Torna alla formazione
Whistleblowing
Le tutele in materia di Privacy
posti disponibili
Torna alla scheda del corso
Partecipa al corso
Compila la richiesta di partecipazione

Corso Whistleblowing
Il corso fornisce una panoramica sulle novità introdotte dal D.lgs. 24/2023 alla disciplina del Whistleblowing, soffermandosi sugli obblighi di riservatezza e le misure da adottare in materia di protezione dei dati personali.
Il corso è indirizzato a tutti coloro che, lavorando in contesti pubblici e privati, intendono approfondire le misure organizzative e tecniche per la tutela dei dati personali secondo le Linee Guida dell’ANAC.
Programma del corso
- Il D.lgs. 24/2023 e le misure a tutela della riservatezza di segnalatori e parti coinvolte
- Fornitori e figure incaricate: come definirne gli accordi
- L’Informativa privacy nell’ambito delle Procedure di Whistleblowing
- DPIA: rischi e misure di sicurezza da valutare per un’efficace redazione.
Informazioni generali
Docenti
Lead Auditor qualificati da AICQ Sicev
Attestato
Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza
Modalità di Pagamento
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione e prima dell’inizio del corso, tramite bonifico bancario sul:
c/c n. CC8500575657 – Banca Generali S.p.A.
intestato a Dasa-Rägister S.p.A.
IBAN: IT 16 U 03075 02200 CC8500575657
Causale: “Nome Cognome – titolo corso”
/ Informazioni sul corso
Whistleblowing
Le tutele in materia di Privacy
"*" indica i campi obbligatori
