Un anno di Decreto Whistleblowing

Come superare le difficoltà di gestione delle segnalazioni tutelando la Privacy

Date

  • In attesa...

Modalità

Aula Virtuale

Durata

2 ore [15.00 – 17.00]

Corso Un anno di Decreto Whistleblowing

Dopo un anno di Decreto Whistleblowing è giunto il momento di fare il punto, concentrandosi su quanto introdotto dalla normativa e allo stesso tempo offrire un taglio pratico allo scopo di analizzare le difficoltà incontrate dalle Aziende coinvolte nel processo.

L’obiettivo dell’incontro è offrire ai partecipanti l’opportunità di un confronto sulle possibili soluzioni per attuare un processo di gestione delle segnalazioni interne sicuro e al contempo efficace.

Il corso si rivolge a consulenti privacy, DPO, Responsabili della Gestione delle Segnalazioni Illecite, legali, membri dell’Organismo di Vigilanza e a tutti coloro che sono coinvolti nel processo di whistleblowing all’interno della propria Organizzazione.

  • Riesame del quadro normativo di riferimento
  • Figure chiave e responsabilità nella gestione delle segnalazioni
  • Evidenze documentali da produrre in conformità alla norma
  • Scenari di rischio e possibili soluzioni per una gestione sicura delle segnalazioni

Informazioni generali

Docenti

Lead Auditor qualificati da AICQ Sicev
Attestato
Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza
Modalità di Pagamento
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione e prima dell’inizio del corso, tramite bonifico bancario sul: c/c n. CC8500575657 – Banca Generali S.p.A. intestato a Dasa-Rägister S.p.A. IBAN: IT 16 U 03075 02200 CC8500575657 Causale: “Nome Cognome – titolo corso”

Partecipa al corso

Modalità

Aula Virtuale

Durata

2 ore [15.00 – 17.00]

Al momento questo corso non ha una programmazione.

/ Corso
In attesa...

Parità di Genere

Il corso si propone di far comprendere l’importanza dell’utilizzo delle parole, immagini e gesti che escludano dalla comunicazione stereotipi o discriminazioni verso specifici gruppi di persone

/ Corso
30 maggio

Sicurezza delle informazioni

Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni

Il corso di aggiornamento UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024 si propone di adeguare le conoscenze e le qualifiche necessarie per ricoprire il ruolo di Lead Auditor/Auditor sia interno che esterno in conformità al nuovo standard di Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni.

Il corso consente quindi di acquisire le principali novità introdotte dalla nuova norma che si presenta allineata ai nuovi requisiti della ISO/IEC 27002 (appendice A).

La norma è applicabile a qualsiasi organizzazione che abbia l’esigenza di gestire la Sicurezza delle Informazioni.

Il corso di aggiornamento ISO/IEC 27001, riferito allo standard ISO/IEC 27001:2022 per Auditor/Lead Auditor, ha una durata di 8 ore.

/ Corso Specializzante
7, 14, 21 luglio

Anticorruzione

Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione Anticorruzione conforme alla ISO 37001:2016.

Hai bisogno di sapere di più?
Hai dubbi oppure domande sul corso?
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, contattaci al numero 388/1595299.
Referente: Gaia Romagnolo, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.