Lo standard
La ISO 9001 specifica i requisiti che deve possedere un’Organizzazione per dimostrare la sua sistematica capacità di fornire prodotti conformi ai requisiti dei clienti ed alle prescrizioni regolamentari applicabili. I requisiti sono definiti in modo tale da fornire una base universale per la gestione dei sistemi qualità, indipendentemente dalla tipologia di azienda o dal settore economico in cui viene applicata.
La ISO 9001:2015 sostituisce la precedente edizione del 2008 introducendo, tra l’altro, l’esigenza di comprendere il contesto interno ed esterno in cui l’organizzazione opera ed esamina i bisogni e le aspettative delle parti interessate al fine di identificare le opportunità ed i rischi connessi al proprio sistema di gestione della qualità.
I destinatari
La ISO 9001 è una norma generica progettata per essere applicabile ad Organizzazioni di tutti i settori e di tutte le dimensioni.
La certificazione
La certificazione di Dasa-Rägister S.p.A. attesta nei confronti di tutte le parti interessate (clienti, istituzioni, cittadini, consumatori, ecc.) che l’Organizzazione opera in conformità ai requisiti stabiliti nello standard di riferimento. Essa, pertanto, rappresenta un elemento di garanzia spendibile nei confronti di terzi.
La procedura
Il processo di certificazione prevede le seguenti fasi:
- audit preliminare (facoltativo): valutazione del livello di conformità dell’Organizzazione rispetto ai requisiti;
- audit di certificazione: verifica della conformità del sistema di gestione rispetto ai requisiti, si conclude con l’eventuale emissione del certificato;
- audit di sorveglianza: verifica prevista, con cadenza quantomeno annuale, per monitorare il mantenimento del sistema di gestione e il miglioramento continuo;
- audit di rinnovo: verifica effettuata alla scadenza del certificato, per confermare il certificato per un ulteriore triennio.
I vantaggi della certificazione
La certificazione consente di ottenere i seguenti vantaggi:
Offrire maggiori garanzie ai clienti in merito alla capacità dell’Organizzazione di rispettare i requisiti concordati e la legislazione cogente applicabile al prodotto/servizio
Acquisire un requisito sempre più richiesto nelle aste pubbliche e dalle maggiori aziende internazionali per qualificare i propri fornitori
Ottenere una riduzioni della cauzioni per la partecipazione alle aste pubbliche
Acquisire una referenza riconosciuta in tutto il mondo
