
/ Certificazioni

Certificazione ISO 9001:2015
Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 – RT21
Certificazione UNI EN 15358:2011
Certificazione UNI EN ISO 9001:2015 con le specifiche del D.M. 188/2020 (EoW)

Verifica dichiarazioni di inventario GHG effettuate secondo la ISO 14064-1
Certificazione UNI EN ISO 14001:2015
Registrazione EMAS III Reg. CE 1221/2009
Certificazione AI SENSI DELL’ART. 6 DEL REG. (UE) 333/2011

Certificazione ISO 45001:2018

Certificazione UNI/PdR 125:2022
Attestazione UNI ISO 30415:2021
Contrastare bullismo e cyberbullismo: uno strumento efficace che consente agli istituti scolastici e formativi, e alle altre organizzazioni rivolte ad utenti minorenni, di individuare i rischi ai quali i minori sono esposti ed assicurare una gestione operativa mirata, in grado di prevenirli, eliminarli e/o ridurli.

Certificazione UNI/PdR 42:2018

Certificazione ISO/IEC 27001:2022
Certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 27017:2021
Certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 27018:2020
Certificazione ISO/IEC 27701:2021

Certificazione UNI CEI ISO/IEC 20000-1:2020
Certificazione DEI CONSERVATORI A NORMA (AgID)

Certificazione ISO 39001:2016
La corruzione ostacola lo sviluppo, altera la concorrenza, intacca la giustizia, mina i diritti umani e indebolisce la lotta alla povertà. La legge, di per sé, non è sufficiente per risolvere il problema. È necessaria una transizione culturale. E le organizzazioni hanno la responsabilità di contribuire attivamente a questo processo.

Certificazione ISO 37001:2016
Dichiarazione di conformità al D.LGS 231/2001

Certificazione UNI EN ISO 22301:2019

Certificazione ISO 50001:2018
Certificazione UNI CEI 11352:2014

Certificazione UNI CEI EN ISO 13485:2021

Certificazione UNI 10891:2022
Certificazione UNI CEI EN 50518:2020
Con processi in continua evoluzione per la produzione di alimenti senza limiti di spazio/tempo, è importante garantire sistemi di controllo preventivi capaci di fornire prodotti sicuri e di qualità. Attuarli significa innalzare il livello di fiducia nei consumatori e migliorare la reputazione del produttore nel mercato globale.

Certificazione UNI EN ISO 22000:2018
Certificazione UNI EN ISO 22005:2008

Certificazione UNI ISO 21001:2018
La comunicazione da e verso i clienti è un fattore decisivo per il successo di un’organizzazione. Ecco perché è fondamentale che un centro di contatto dimostri di misurare e saper controllare la qualità, l’efficacia e l’efficienza dei propri servizi, garantendo la soddisfazione di clienti ed utenti e migliorando l’immagine aziendale propria e dei propri clienti.

Certificazione ISO 18295-1:2017

Certificazione UNI EN 16636:2015
La corretta attuazione di buone prassi nei processi industriali di lavaggio è essenziale in quei contesti in cui è particolarmente rilevante il rischio di contaminazione: ambito ospedaliero e della ristorazione. Il rispetto della UNI EN14065 e delle Linee Guida Assosistema sono un elemento di tutela e garanzia della salute di pazienti, operatori e lavoratori.

Certificazione UNI EN 14065:2016
Certificazione UNI EN ISO 20471:2017

Certificazione SA 8000

Certificazione GMP Code of Federal Regulation
Certificazione UNI EN 13549:2003
LCA – Life Cycle Assessment
Certificazione UNI ISO 20400:2017

Audit Direzionale D-DIRECTORS
Accessibilità Siti Per Persone Con Difficoltà Motorie D-4001:2008
La conformità normativa D-3001:2009
Il controllo di gestione D-1001:2008
