UNI/PdR 125:2022: Riconoscere, gestire e prevenire le molestie

Sui luoghi di lavoro

Date

  • In attesa...

Modalità

Aula Virtuale

Durata

4 ore [9.00 – 13.00]

Corso UNI/PdR 125:2022: Riconoscere, gestire e prevenire le molestie

Il corso si propone di presentare gli strumenti efficaci per riconoscere, gestire e prevenire il fenomeno della violenza di genere e delle molestie sul luogo di lavoro

Il corso è rivolto a tutti i profili professionali interessati a plasmare una ripresa incentrata sulla persona che contrasti le ingiustizie esistenti e dia vita ad una nuova e migliore normalità, libera da violenza e molestie.

Vai alla certificazione UNI/PdR 125.

  • Violenza e molestie sul luogo di lavoro: di cosa si tratta?
  • Come distinguere una molestia di genere da un cattivo comportamento;
  • Obblighi di legge e responsabilità delle organizzazioni;
  • La Convenzione di Istanbul e Convenzione OIL (n. 190) sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro;
  • Iniziative e buone pratiche.

Informazioni generali

Docenti

Lead Auditor qualificati da AICQ Sicev
Attestato
Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza
Modalità di Pagamento
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione e prima dell’inizio del corso, tramite bonifico bancario sul: c/c n. CC8500575657 – Banca Generali S.p.A. intestato a Dasa-Rägister S.p.A. IBAN: IT 16 U 03075 02200 CC8500575657 Causale: “Nome Cognome – titolo corso”

Partecipa al corso

Modalità

Aula Virtuale

Durata

4 ore [9.00 – 13.00]

Al momento questo corso non ha una programmazione.

/ Corso Specializzante
16, 21, 23 gennaio

Qualità

Lead Auditor di Sistemi di Gestione Qualità

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla ISO 9001:2015.

/ Corso
26 febbraio

Auditor

Gestione Audit

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici per gestire in maniera efficace gli Audit in accordo alla UNI EN ISO 19011:2018.

/ Corso
In attesa...

Parità di Genere

Gli stereotipi di genere

Che cosa sono gli stereotipi di genere, che impatto hanno nella nostra società, nella vita quotidiana e nel lavoro e come possiamo contrastarli

Hai bisogno di sapere di più?
Hai dubbi oppure domande sul corso?
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, contattaci al numero 388/1595299.
Referente: Gaia Romagnolo, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.