News & Press

Perchè ISO 9001

14 Luglio 2025

L’applicazione della Regola dei 5 Perché alla norma ISO 9001

La Regola dei 5 Perché è una tecnica semplice ed efficace per risalire alla causa principale di un problema. Viene utilizzata in diversi contesti, tra cui la gestione della qualità secondo la norma ISO 9001. Questa metodologia si basa sulla ripetizione della domanda “Perché?”—solitamente cinque volte—per approfondire l’analisi e individuare la causa reale del problema. L’obiettivo non è solo identificare i sintomi, ma risalire alle cause profonde e risolverle.

La norma ISO 9001 promuove il miglioramento continuo della qualità, la gestione efficace dei processi aziendali e la soddisfazione del cliente. In questo contesto, la Regola dei 5 Perché viene impiegata per analizzare e risolvere problemi all’interno dei processi aziendali, consentendo di affrontare le cause alla radice invece di limitarsi a trattare i sintomi.

L’applicazione della Regola dei 5 Perché nella ISO 9001 si sviluppa attraverso diversi passaggi:

  1. Identificare il problema – Il primo passo è focalizzarsi su un problema specifico all’interno di un processo aziendale, come un errore ricorrente in produzione o un cliente insoddisfatto.

  2. Chiedere “Perché?” – Una volta individuato il problema, si pone la prima domanda: “Perché si verifica questo problema?”. La risposta fornirà una causa immediata, come un errore umano, una macchina difettosa o una carenza di formazione.

  3. Ripetere la domanda “Perché?” – Ogni risposta ottenuta diventa la base per una nuova domanda “Perché?”, permettendo di approfondire progressivamente l’analisi e avvicinarsi alla radice del problema.

  4. Raggiungere la causa principale – L’obiettivo finale è arrivare alla causa fondamentale del problema. Spesso si raggiunge dopo cinque domande, ma in alcuni casi possono essere necessarie più o meno iterazioni, a seconda della complessità della situazione.

  5. Implementare azioni correttive – Dopo aver individuato la causa principale, si possono sviluppare azioni correttive mirate per risolvere il problema e prevenire che si ripresenti in futuro.

L’uso della Regola dei 5 Perché nella gestione della qualità secondo la ISO 9001 offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, consente di individuare le cause profonde dei problemi, evitando soluzioni temporanee e affrontando le criticità sistemiche. Inoltre, favorisce il miglioramento continuo, aiutando le aziende a risolvere le problematiche in modo strutturato e duraturo. Infine, eliminando la causa principale, si riduce la probabilità che il problema si ripresenti, migliorando la stabilità dei processi e la qualità nel tempo.

Scopri la Certificazione ISO 9001.

Contattaci per avere maggiori informazioni a news@dasa-raegister.com

Leggi anche...

31 Gennaio 2024

Prassi UNI/PdR 125:2022 sulla Parità di Genere Nuovi Corsi di Approfondimento. Il nostro calendario si arricchisce di 4 nuovi appuntamenti...