Privacy Specialist

Secondo la norma UNI CEI EN 17740:2024

Date

  • 25 febbraio – 4, 18 marzo

Modalità

Aula Virtuale

Durata

24 ore

Corso Privacy Specialist

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, attraverso esempi ed esercitazioni, per svolgere le attività operative necessarie durante tutto il ciclo di vita di un trattamento di dati personali collaborando con una figura manageriale (ad esempio il Privacy Manager).

È qualificato da AICQ Sicev (n.295 del Registro dei corsi qualificati).
Pertanto, è utile ai fini dell’iter di qualifica presso un organismo di certificazione del personale.

Il corso è indirizzato a tutte le figure professionali coinvolte in attività in ambito Privacy.
A coloro che vogliono qualificare le proprie competenze specifiche sulla protezione dei Dati Personali, mediante un valido attestato riconosciuto sia per il settore pubblico che privato.
A coloro che vogliono maturare le competenze nell’ambito della protezione dei Dati Personali.
A coloro che vogliono intraprendere il percorso per conseguire la qualifica di Data Protection Officer (DPO).

Il Privacy Specialist, così come indicato nella Norma UNI CEI EN 17740:2024, è un profilo pertinente a soggetti che supportano il Responsabile per la protezione dei Dati Personali e/o il Privacy Manager nel mettere a punto le idonee misure tecniche e organizzative ai fini del trattamento di Dati Personali. In altre parole, è l’esperto operativo per la Protezione dei Dati Personali.

  • Introduzione al nuovo quadro normativo
  • Il lessico del Garante
  • Base di liceità del trattamento dei dati personali
  • Obblighi informativi e criteri di raccolta del consenso
  • I diritti dell’interessato
  • L’Organigramma della Privacy: Ruoli e Responsabilità
  • Dalla Mappatura alla Compilazione del registro dei trattamenti
  • Trasferimento dati all’estero e condizioni di adeguatezza
  • Tecnica e modalità di approccio alla redazione della valutazione d’impatto
  • Data Breach, gestire e notificare le violazioni
  • Provvedimenti del Garante e Artt. 33-34
  • I sistemi di gestione ISO e integrazione con la Privacy
  • L’analisi dei Rischi e misure di sicurezza secondo metodo ENISA
  • Piano Sanzionatorio
  • Codici di Condotta e Certificazione Privacy
  • Tutele e danno risarcibile
    • Creazione di un’agenda di lavoro degli attori della Privacy;
    • Redazione di un registro del trattamento relativo al Caso Studio;
    • Caso di Studio di Analisi dei Rischi;
    • Redazione di una valutazione d’impatto del Caso Studio.

Informazioni generali

Docenti

Lead Auditor qualificati da AICQ Sicev
Requisiti di Partecipazione

È fattore preferenziale la conoscenza del Regolamento (UE) 2016/679

Attestato
Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza e, eventualmente, di superamento esame
Modalità di Pagamento
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione e prima dell’inizio del corso, tramite bonifico bancario sul: c/c n. CC8500575657 – Banca Generali S.p.A. intestato a Dasa-Rägister S.p.A. IBAN: IT 16 U 03075 02200 CC8500575657 Causale: “Nome Cognome – titolo corso”

Partecipa al corso

Modalità

Aula Virtuale

Durata

24 ore

Numero di partecipanti

/ Corso Specializzante
7, 3, 20 marzo

Anticorruzione

Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione Anticorruzione conforme alla ISO 37001:2016.

/ Corso
In attesa...

Sicurezza informatica

Controlli di Sicurezza per i Servizi in Cloud

Il corso si propone di fornire ai partecipanti una chiave di lettura sulle Linee Guida internazionali ISO/IEC 27017 e ISO/IEC 27018, che definiscono requisiti aggiuntivi rispetto alla ISO/IEC 27001 “Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni”.

/ Corso
In attesa...

Comunicazione

Il potere delle parole,
perché imparare a utilizzarle al meglio

L’intento di questo corso è quello di approfondire le regole della comunicazione e di trasferire le competenze tecniche e relazionali affinché ogni partecipante possa aumentare la propria consapevolezza e sentirsi a proprio agio parlando efficacemente davanti ad altre persone.

Hai bisogno di sapere di più?
Hai dubbi oppure domande sul corso?
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, contattaci al numero 388/1595299.
Referente: Gaia Romagnolo, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.