UNI/PdR 125:2022: Linguaggio Inclusivo

Le parole contano

Date

  • In attesa...

Modalità

Aula Virtuale

Durata

4 ore [9.00 – 13.00]

Corso UNI/PdR 125:2022: Linguaggio Inclusivo

Il corso si propone di far comprendere l’importanza dell’utilizzo delle parole, immagini e gesti che escludano dalla comunicazione stereotipi o discriminazioni verso specifici gruppi di persone.

Il corso è indirizzato a tutte le figure professionali:

  • Responsabili di funzioni di conformità, internal audit, ecc.
  • Responsabili di Sistemi di Gestione
  • Dirigenti d’azienda
  • Liberi professionisti (commercialisti, consulenti di organizzazione aziendale, ecc.).

Vai alla certificazione UNI/PdR 125.

  • Cos’è il linguaggio inclusivo?
  • Perché serve un linguaggio inclusivo nell’ambiente di lavoro?
  • Il linguaggio di genere. I commenti e le battute in ambito professionale e i confini del rispetto per rendere il luogo di lavoro inclusivo;
  • Le parole della parità: l’EIGE Istituto europeo per l’uguaglianza di genere e il potere del linguaggio;
  • Iniziative e buone pratiche.

Informazioni generali

Docenti

Lead Auditor qualificati da AICQ Sicev
Attestato
Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza
Modalità di Pagamento
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione e prima dell’inizio del corso, tramite bonifico bancario sul: c/c n. CC8500575657 – Banca Generali S.p.A. intestato a Dasa-Rägister S.p.A. IBAN: IT 16 U 03075 02200 CC8500575657 Causale: “Nome Cognome – titolo corso”

Partecipa al corso

Modalità

Aula Virtuale

Durata

4 ore [9.00 – 13.00]

Al momento questo corso non ha una programmazione.

/ Corso Specializzante
20, 27 gennaio e 4 febbraio

Salute e Sicurezza

Lead Auditor di Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro conforme alla ISO 45001:2018.

/ Corso Base
4, 6 febbraio

Auditor

Modulo base per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione

Il corso fornisce fondamentali concetti per una efficace gestione di tutte le tipologie di Verifiche Ispettive in stretta correlazione con i contenuti delle norme UNI EN ISO 19011:2018 e EN ISO/IEC 17021-1:2015.

/ Corso Specializzante
16, 21, 23 gennaio

Sicurezza informatica

Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni conforme alla UNI CEI ISO/IEC 27001:2022.

Hai bisogno di sapere di più?
Hai dubbi oppure domande sul corso?
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, contattaci al numero 388/1595299.
Referente: Gaia Romagnolo, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.