La NIS2 a confronto con GDPR e ISO/IEC 27001:2022

Come prepararsi al recepimento della nuova Direttiva Europea

Date

  • In attesa...

Modalità

Aula Virtuale

Durata

4 ore [14.00 – 18.00]

Corso La NIS2 a confronto con GDPR e ISO/IEC 27001:2022

Concepita per migliorare il livello di sicurezza informatica nell’Unione Europea, la Direttiva NIS2 propone significative novità e affronta le carenze della precedente direttiva adattandosi ad un panorama digitale in continua evoluzione dove sono sempre più necessarie misure di sicurezza capaci di affrontare gli insidiosi rischi di cybersecurity.

Il corso intende fornire ad un ampio gruppo di destinatari (responsabili IT – sicurezza informatica, responsabili dei sistemi di gestione aziendali, gestori delle catene di approvvigionamento e professionisti legali), una comprensione completa della Direttiva NIS2 e dei suoi impatti sulla cybersecurity, fornendo gli elementi necessari per garantire la conformità alla norma tenendo conto degli adempimenti previsti dal GDPR e dei requisiti della ISO/IEC 27001.

Vai alla certificazione ISO/IEC 27001.

  • Introduzione alla Direttiva NIS2 (Direttiva UE 2022/2555) in rapporto al quadro giuridico europeo
  • Destinatari della NIS2: i criteri per comprendere l’ambito di applicazione e la distinzione tra soggetti essenziali e importanti
  • GDPR, NIS2 e ISO 27001: sistemi di gestione a confronto per garantire la sicurezza dei dati
  • Obblighi di segnalazione: preallarme, notifica e relazione finale, analogie e differenze tra NIS2 e GDPR nella gestione di data breach e incidenti significativi
  • GDPR e NIS2: modalità di sorveglianza e controllo da parte delle Autorità competenti e quadro sanzionatorio di riferimento

Informazioni generali

Docenti

Lead Auditor qualificati
Attestato
Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza
Modalità di Pagamento
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione e prima dell’inizio del corso, tramite bonifico bancario sul: c/c n. CC8500575657 – Banca Generali S.p.A. intestato a Dasa-Rägister S.p.A. IBAN: IT 16 U 03075 02200 CC8500575657 Causale: “Nome Cognome – titolo corso”

Partecipa al corso

Modalità

Aula Virtuale

Durata

4 ore [14.00 – 18.00]

Al momento questo corso non ha una programmazione.

/ Corso Base
6, 8 maggio

Auditor

Modulo base per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione

Il corso fornisce fondamentali concetti per una efficace gestione di tutte le tipologie di Verifiche Ispettive in stretta correlazione con i contenuti delle norme UNI EN ISO 19011:2018 e EN ISO/IEC 17021-1:2015.

/ Corso
30 maggio

Sicurezza delle informazioni

Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni

Il corso di aggiornamento UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024 si propone di adeguare le conoscenze e le qualifiche necessarie per ricoprire il ruolo di Lead Auditor/Auditor sia interno che esterno in conformità al nuovo standard di Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni.

Il corso consente quindi di acquisire le principali novità introdotte dalla nuova norma che si presenta allineata ai nuovi requisiti della ISO/IEC 27002 (appendice A).

La norma è applicabile a qualsiasi organizzazione che abbia l’esigenza di gestire la Sicurezza delle Informazioni.

Il corso di aggiornamento ISO/IEC 27001, riferito allo standard ISO/IEC 27001:2022 per Auditor/Lead Auditor, ha una durata di 8 ore.

/ Corso Specializzante
In attesa...

Privacy

Gestore per la protezione dei Dati Personali

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, attraverso esempi ed esercitazioni, per divenire gestore per la protezione dei Dati Personali dell’Organizzazione.

Hai bisogno di sapere di più?
Hai dubbi oppure domande sul corso?
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, contattaci al numero 388/1595299.
Referente: Gaia Romagnolo, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.