UNI/PdR 125:2022

Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Parità di Genere

Date

  • 6, 10, 13 giugno
  • 17, 24, 29 settembre

Modalità

Aula Virtuale

Durata

24 ore

Corso UNI/PdR 125:2022

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, anche attraverso adeguati esempi di evidenze documentali, per gestire un Sistema di Gestione per la Parità di Genere conforme alla Prassi UNI/PdR 125:2022.

È qualificato da AICQ Sicev (n.407 del Registro dei corsi qualificati).
Pertanto, è utile ai fini dell’iter di qualifica presso un organismo di certificazione del personale.

Il corso è indirizzato a:

  • Responsabili di funzioni di conformità, internal audit, ecc.
  • Responsabili di Sistemi di Gestione
  • Dirigenti d’azienda
  • Liberi professionisti (commercialisti, consulenti di organizzazione aziendale, ecc.).

 

Vai alla certificazione UNI/PdR 125.

  • Introduzione, definizione del contesto e necessità del riequilibrio di genere
  • Obiettivi della parità di genere e strumenti per raggiungerli
  • Scopo e campo di applicazione
  • Riferimenti normativi e legislativi. Terminologia, definizioni della UNI/PdR 125:2022 e della ISO 30415.
  • Principi e indicatori di performance (KPI) per le organizzazioni
  • Politiche di parità di genere, pianificazione, attuazione e monitoraggio, e sistema di gestione
  • Analisi della struttura organizzativa
  • Obiettivi per la parità di genere e pianificazione
  • Casi di Studio

Informazioni generali

Docenti

Lead Auditor qualificati da AICQ Sicev
Requisiti di Partecipazione

Aver frequentato un corso di 16 ore sulla norma ISO 19011:2018

Attestato
Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza e, eventualmente, di superamento esame
Modalità di Pagamento
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione e prima dell’inizio del corso, tramite bonifico bancario sul: c/c n. CC8500575657 – Banca Generali S.p.A. intestato a Dasa-Rägister S.p.A. IBAN: IT 16 U 03075 02200 CC8500575657 Causale: “Nome Cognome – titolo corso”

Partecipa al corso

Modalità

Aula Virtuale

Durata

24 ore

Numero di partecipanti

/ Corso
In attesa...

Privacy

Come superare le difficoltà di gestione delle segnalazioni tutelando la Privacy

Il corso fornisce una panoramica sulle novità introdotte dal D.lgs. 24/2023 alla disciplina del Whistleblowing, soffermandosi sugli obblighi di riservatezza e le misure da adottare in materia di protezione dei dati personali.

/ Corso
In attesa...

Privacy

Le Politiche di gestione di accesso ai dati

L’accesso controllato alle proprie informazioni rappresenta uno dei diritti principali stabiliti dal GDPR

/ Corso Specializzante
In attesa...

Privacy

Gestore per la protezione dei Dati Personali

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, attraverso esempi ed esercitazioni, per divenire gestore per la protezione dei Dati Personali dell’Organizzazione.

Hai bisogno di sapere di più?
Hai dubbi oppure domande sul corso?
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, contattaci al numero 388/1595299.
Referente: Gaia Romagnolo, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.