La comunicazione assertiva

Strumento per avere relazioni interpersonali positive

Date

  • In attesa...

Durata

4 ore [9.00 – 13.00]

Corso La comunicazione assertiva

L’intento di questo corso è quello di favorire l’acquisizione di capacità comunicative efficaci tali da generare relazioni positive gestendo anche eventuali situazioni conflittuali.

Il corso è rivolto a tutti coloro desiderosi di acquisire competenze comunicative win win, attraverso un comportamento di cooperazione positiva con le persone con le quali si è in relazione.

  • Gli stili comunicativi aggressivi e passivi;
  • La gestione emotiva e il cervello umano;
  • L’assertività;
  • L’efficacia comunicativa;
  • La gestione delle situazioni conflittuali.

Informazioni generali

Docenti

Riccardo Virardi
Attestato
Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza
Modalità di Pagamento
Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione e prima dell’inizio del corso, tramite bonifico bancario sul: c/c n. CC8500575657 – Banca Generali S.p.A. intestato a Dasa-Rägister S.p.A. IBAN: IT 16 U 03075 02200 CC8500575657 Causale: “Nome Cognome – titolo corso”

Partecipa al corso

Modalità

Materiale didattico

Incluso

Attestato

Incluso

Durata

4 ore [9.00 – 13.00]

/ Corso
In attesa...

Privacy

Come superare le difficoltà di gestione delle segnalazioni tutelando la Privacy

Il corso fornisce una panoramica sulle novità introdotte dal D.lgs. 24/2023 alla disciplina del Whistleblowing, soffermandosi sugli obblighi di riservatezza e le misure da adottare in materia di protezione dei dati personali.

/ Corso
In attesa...

Parità di Genere

Guida all'uso ragionato di un sistema

L’intento di questo corso è di presentare il kit documentale sviluppato da Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, per favorire una corretta applicazione della UNI/PdR 125:2022 e favorire uno schema di lavoro a supporto del processo di certificazione per la Parità di Genere

/ Corso
In attesa...

Privacy

Audit e GDPR

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici per gestire in maniera efficace gli Audit in accordo alla UNI EN ISO 19011:2018 oltre alle policy di Data Protection.

Hai bisogno di sapere di più?
Hai dubbi oppure domande sul corso?
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, contattaci al numero 375/9787688.
Referente: Gaia Romagnolo, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.