Dopo quasi dieci anni, la ISO 9001 cambia. La nuova versione non stravolge, ma evolve: aggiorna il sistema qualità rendendolo più vicino alle sfide del nostro tempo.
Ecco le principali novità rispetto alla versione precedente:
1. Clima e sostenibilità
Per la prima volta, la norma chiede espressamente di valutare se il cambiamento climatico è un fattore rilevante per l’organizzazione (4.1) e di considerare eventuali requisiti collegati richiesti dalle parti interessate (4.2). Nell’Annex A si parla anche di aspettative di sostenibilità: un chiaro segnale di apertura ai temi ambientali.
2. Leadership ed etica
Il ruolo della direzione viene rafforzato: non basta più “sponsorizzare” il sistema qualità, ma occorre dimostrare un impegno concreto nella promozione della cultura della qualità e del comportamento etico (5.1). L’etica diventa così parte integrante del sistema di governance.
3. Centralità delle persone
Viene valorizzato l’“ambiente per il funzionamento dei processi” (7.1.4), che non riguarda solo aspetti fisici, ma anche fattori sociali e psicologici: condizioni non discriminatorie, riduzione dello stress, prevenzione del burnout. Un approccio che allinea la gestione della qualità al benessere organizzativo.
4. Competenza e consapevolezza
Si rafforza il legame tra qualità e persone: l’organizzazione deve garantire non solo le competenze (7.2), ma anche la consapevolezza del contributo individuale e dell’impatto etico delle proprie azioni (7.3).
5. Maggior chiarezza su rischi e opportunità
Il requisito 6 distingue in modo più netto tra azioni per gestire i rischi e azioni per cogliere le opportunità, facilitando la pianificazione e la misurazione degli effetti.
In sintesi, la nuova ISO 9001 introduce richiami concreti a clima, sostenibilità, etica e benessere sul lavoro, senza perdere la sua identità di norma per la gestione della qualità.
La pubblicazione definitiva è attesa nel 2026, con un periodo di transizione per le organizzazioni certificate. Prepararsi da subito a questi cambiamenti significa trasformare la qualità in un vero motore di fiducia, responsabilità e sostenibilità.
Ricordiamo il nostro Webinar Gratuito di Ottobre sull’argomento:
“𝐈𝐒𝐎/𝐃𝐈𝐒 𝟗𝟎𝟎𝟏:𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨𝐥𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞.”
Per partecipare è obbligatoria la registrazione.
Riceverai immediatamente le informazioni necessarie per l’accesso al Webinar.
Ti aspettiamo online!
Scopri la Certificazione ISO 9001.
Contattaci per avere maggiori informazioni a news@dasa-raegister.com
