News & Press

giornata disabilità 1 (4)

3 Dicembre 2024

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Dicembre non è solo il mese delle festività, ma anche un momento per riflettere sui diritti, le sfide e le opportunità delle persone con disabilità. Il 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ci invita a promuovere inclusione, sensibilizzare e agire per abbattere ogni tipo di barriera, fisica o culturale. Quest’anno, l’impegno si estende a tutto il mese, per costruire una società che valorizzi ogni individuo.

Un nuovo linguaggio per un nuovo futuro

Le parole contano. Parlare di “persone con disabilità” invece di “disabili” non è solo una questione terminologica, ma un cambio di prospettiva: significa vedere prima l’individuo, riconoscendone diritti e unicità.

Adottare un linguaggio inclusivo è fondamentale per superare stereotipi e promuovere una cultura basata sul rispetto. Essere consapevoli delle parole che usiamo ogni giorno è il primo passo verso un mondo più giusto, dove ogni differenza sia vista come un valore.

Lavoro inclusivo: diritto e valore

Il lavoro è un pilastro della dignità e dell’autonomia. Tuttavia, per molte persone con disabilità, accedere al mercato del lavoro resta una sfida. La UNI/PdR 159:2024 fornisce linee guida per creare ambienti di lavoro inclusivi e contrastare le discriminazioni con formazione mirata.

Questa prassi aiuta le aziende a riconoscere il valore della diversità, non solo come dovere etico, ma anche come opportunità. Un ambiente inclusivo arricchisce le organizzazioni e stimola innovazione, abbattendo barriere culturali e organizzative.

Accessibilità fisica: abbattere le barriere

Le barriere architettoniche, come gradini, passaggi stretti o dislivelli, limitano la libertà e l’autonomia delle persone con difficoltà motorie.

Il documento D-4001:2008 stabilisce i requisiti per rendere gli ambienti fisici accessibili, come rampe adeguate, ascensori spaziosi e percorsi liberi da ostacoli. L’accessibilità non è solo un obbligo normativo, ma un diritto fondamentale. Trasformare ogni luogo in uno spazio accogliente è una responsabilità collettiva, che coinvolge istituzioni, aziende e cittadini.

Partecipa al webinar del 16 dicembre

Dicembre è il mese della consapevolezza, ma anche dell’azione. Ti invitiamo al webinar “Costruire un Mondo Inclusivo: la UNI/PdR 159:2024 e la D-4001:2008 a supporto della DE&I“, che si terrà il 16 dicembre.

Registrati al link e scopri come trasformare i principi in azioni concrete. Insieme possiamo costruire un futuro inclusivo, dove nessuno venga lasciato indietro.

IL MONDO È PIÙ DURO QUANDO NON È PROGETTATO PER TUTTI.

Una pubblicità intelligente. Ringraziamo EDF électricité de france : Diversité (France – 2005)

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Leggi anche...

12 Maggio 2025

Ogni like, ogni condivisione, ogni messaggio ci ha portato fin qui. Grazie per la fiducia, per il tempo che ci...