Date
Modalità
Durata
Dopo un anno di Decreto Whistleblowing è giunto il momento di fare il punto, concentrandosi su quanto introdotto dalla normativa e allo stesso tempo offrire un taglio pratico allo scopo di analizzare le difficoltà incontrate dalle Aziende coinvolte nel processo.
L’obiettivo dell’incontro è offrire ai partecipanti l’opportunità di un confronto sulle possibili soluzioni per attuare un processo di gestione delle segnalazioni interne sicuro e al contempo efficace.
Il corso si rivolge a consulenti privacy, DPO, Responsabili della Gestione delle Segnalazioni Illecite, legali, membri dell’Organismo di Vigilanza e a tutti coloro che sono coinvolti nel processo di whistleblowing all’interno della propria Organizzazione.
Docenti
Modalità
Durata
Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici, attraverso esempi ed esercitazioni, per svolgere le attività operative necessarie durante tutto il ciclo di vita di un trattamento di dati personali collaborando con una figura manageriale.
Il corso si propone di approfondire i requisiti per poter implementare un Sistema di Gestione conforme alla prassi UNI/PdR 125:2022.
Il corso si propone di presentare gli strumenti efficaci per riconoscere, gestire e prevenire il fenomeno della violenza di genere e delle molestie sul luogo di lavoro
"*" indica i campi obbligatori
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.