News & Press

ESG Bandi

3 Novembre 2025

ESG e bandi pubblici: perché la certificazione ISO può fare la differenza

Nel mercato attuale, la sostenibilità è diventata una strada obbligata per accedere con successo ai bandi pubblici e rafforzare il posizionamento competitivo. I criteri ESG (Environmental, Social, Governance) sono ormai elementi chiave nei bandi e nelle gare d’appalto.

La pubblica amministrazione, anche grazie a normative come il D. Lgs. n. 36/2023, sta introducendo clausole sociali e criteri di sostenibilità ambientale nelle gare. Non basta più un prezzo vantaggioso o un’offerta tecnica valida: serve dimostrare un impegno reale e certificato.

Il ruolo chiave delle certificazioni ISO
Le certificazioni ISO legate alla sostenibilità sono un alleato prezioso per attestare la conformità ai requisiti richiesti nei bandi. Certificazioni come ISO 14001, ISO 50001, ISO 45001, ISO 14064-1 sono riconosciute e valorizzate nelle valutazioni delle offerte. Un sistema di gestione certificato facilita l’aggiudicazione degli appalti e rafforza la reputazione aziendale.

Opportunità per le aziende già certificate o che vogliono certificarsi:
• Vantaggio competitivo: le certificazioni ESG sono spesso criteri preferenziali o obbligatori che fanno la differenza tra vincere o perdere una gara.
• Accesso a incentivi e fondi: i bandi regionali e nazionali premiano le imprese sostenibili con contributi e finanziamenti.
• Maggiore visibilità: le certificazioni aumentano la capacità di risposta ai cambiamenti normativi e attraggono investitori e partner.

Opportunità per i consulenti
La domanda di supporto tecnico per implementare e certificare sistemi ESG è in forte crescita. I consulenti possono diventare partner strategici offrendo servizi specializzati, formazione e sistemi integrati sempre più richiesti per una gestione efficace dei requisiti ESG.

Vedi il webinar: Il cambiamento climatico negli Standard dei Sistemi di Gestione ISO

Contattaci per avere maggiori informazioni a news@dasa-raegister.com

Leggi anche...

1 Settembre 2025

Negli ultimi anni, il modo di lavorare è cambiato radicalmente. L’ufficio non è più un riferimento fisso: molte persone lavorano...