News & Press

AI IA

13 Ottobre 2025

10 ottobre 2025: l’Italia entra ufficialmente nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Il 10 ottobre non sarà solo una data simbolica: segnerà l’inizio di un nuovo equilibrio tra tecnologia, diritto e responsabilità pubblica. Da quel giorno entrerà in vigore la Legge n. 132/2025, la prima normativa nazionale sull’intelligenza artificiale. Ma attenzione: non sarà ancora il “giorno dell’IA regolata”. Piuttosto, sarà il giorno in cui inizia il conto alla rovescia verso la costruzione di un vero ecosistema normativo.

La L. 132/2025 non introduce regole operative immediate per giustizia, sanità o lavoro. Stabilisce invece un quadro di principi e rimanda ai decreti legislativi che il Governo dovrà emanare nei prossimi 12 mesi. Sarà lì che si giocherà la partita: armonizzazione con l’AI Act europeo (Reg. UE 2024/1689), definizione di tutele e sanzioni, disciplina per l’uso dell’IA nelle indagini, nella sanità e nella PA. Ogni decreto, poi, potrà essere rivisto entro 24 mesi: un ciclo normativo che consente aggiustamenti dinamici, ma che impone anche una governance consapevole e continua.

Dal 10 ottobre qualcosa cambia, eccome. La legge produrrà effetti immediati in tre ambiti chiave:
Professioni: prime linee guida deontologiche sull’uso di IA nei processi decisionali e consulenziali.
Pubblica Amministrazione: avvio della mappatura dei sistemi algoritmici già in uso.
Sanità: primi obblighi di trasparenza e valutazione d’impatto per gli strumenti di IA clinica.

Non basterà “avere una legge sull’IA”. Servirà una cultura amministrativa e professionale in grado di tradurla in prassi. L’Italia entra nell’era dell’intelligenza artificiale non perché ha scritto una norma, ma perché da ora dovrà imparare a interpretarla, applicarla e correggerla. L’IA non sostituisce l’intelligenza umana: la mette alla prova — soprattutto quella istituzionale.

Dal 10 ottobre, non cambia solo il codice delle leggi. Cambia la responsabilità collettiva di capire come vogliamo convivere con l’intelligenza che stiamo creando.

Scopri la ISO 37001

Contattaci per avere maggiori informazioni a news@dasa-raegister.com

Leggi anche...

28 Aprile 2024

La Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, il 28 aprile di ogni anno, è una importante iniziativa...