Lo standard
La UNI 11010 “Servizi residenziali e diurni per persone con disabilità – Requisiti del servizio” si applica ai servizi sociali/educativi, assitenziali/socio-riabilitativi, sia di tipo residenziale sia diurni, rivolti al recupero, il mantenimento nell’ambiente familiare e sociale, l’integrazione e la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità. Essa è perfettamente complementare alla 9001 e la verifica di conformità ad entrambi gli standard può avvenire in modo contestuale.
I destinatari
Tutte le organizzazioni che erogano servizi socio assistenziali rivolti a persone con disabilità in regime residenziale e diurno.
La certificazione
La Certificazione di Dasa-Rägister S.p.A. rappresenta una garanzia che l’Organizzazione opera in conformità ai requisiti stabiliti nello standard di riferimento.
La procedura
Il processo di certificazione prevede le seguenti fasi:
- audit preliminare (facoltativo): valutazione del livello di conformità dell’Organizzazione rispetto ai requisiti;
- audit di certificazione: verifica della conformità del sistema di gestione rispetto ai requisiti, si conclude con l’eventuale emissione del certificato;
- audit di sorveglianza: verifica prevista, con cadenza quantomeno annuale, per monitorare il mantenimento del sistema di gestione e il miglioramento continuo;
- audit di rinnovo: verifica effettuata alla scadenza del certificato, per confermare il certificato per un ulteriore triennio.
I vantaggi della certificazione
La certificazione consente di ottenere i seguenti vantaggi:
Miglioramento del grado di fiducia dell’utente e delle altre parti interessate (famiglie, enti invianti, ecc.)
Miglioramento dei processi di erogazione del servizio
Elemento premiante nelle gare di appalto
Acquisizione di una referenza riconosciuta in ambito nazionale
